Master Mediazione Culturale e Social Management

Il Villaggio di Esteban è partner del Master di 1° livello in Mediazione Culturale e Social Management (MeCSoMan), diritti, politiche e multireligiosità nello spazio euro-mediterraneo. Organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell’Università di Salerno, in collaborazione con l’Istituto Universitario Avventista, il master è progettato per rispondere alla domanda di enti pubblici e privati, soggetti del Terzo Settore e imprese operanti in ambito sociale, di figure professionali formate nelle aree della mediazione culturale, religiosa e della gestione delle imprese sociali.

L’obiettivo è sviluppare un profilo professionale eclettico e versatile, in linea con le esigenze dell’attuale mondo del lavoro. I partecipanti potranno avvalersi di una metodologia didattica distance learning e svolgere un’esperienza pratica di tirocinio in presenza anche presso la nostra cooperativa.

Il programma del Master è progettato per fornire una preparazione professionale immediatamente spendibile. Lo scopo è quello di formare figure professionali con competenze nell’ambito della mediazione culturale, religiosa e della gestione del Terzo Settore, attraverso un piano didattico articolato secondo una logica interdisciplinare e un approccio laboratoriale/esperienziale (250 ore di tirocinio).

La figura professionale formata al termine del Master sarà in grado di gestire processi critici legati alle complesse dinamiche della multiculturalità e di operare in sinergia con altre professionalità e con diverse tipologie di attori istituzionali. La formula distance learning, a cui saranno affiancati alcuni momenti di didattica in presenza, consentirà ai partecipanti di investire sulla propria formazione conciliando al meglio tempi di studio e lavoro.

Per tutte le info: corsi.unisa.it

Lascia un commento